Sono contento di poter esprimere la mia gioia nell’essere Presidente della Sezione Cacciatori F.I.d.C. di Lissone, una società che da sempre ha annoverato al suo interno uomini di notevole spessore umano, culturale  e sportivo, sempre attenti al mondo che ci circonda; basti pensare a nomi tipo: Giuseppe Formigaro, Presidente della società nei lontani anni trenta, epoca della nascita, che già allora si pregiò di ungagliardetto societario, bandiera che ancor oggi ci appartiene, passando poi da personaggi come Egidio Bosi, Pietro Santambrogio per poi arrivare attorno agli anni sessanta quando a guidare la società Cacciatori troviamo Valeriano Parigi.

 
Nel 1965  è Gabriele Monti a guidare il timone societario attraverso innumerevoli successi sportivi, difendendo i diritti e l’immagine dei Cacciatori Lissonesi e non, visti tantissime volte ingiustamente criminalizzati dal nascente mondo animalista, fino al 1991.
Dopo un così lungo periodo di presidenza subentrare non era facile, anche perché andava affrontato un cambiamento radicale nella gestione societaria. Emerge il nome di Luigi Rodolfi, egregio traghettatore, da una gestione familiare della società Cacciatori Lissonesi ad una gestione manageriale. Dopo questo splendido ed impegnativo lavoro nel 1996 arriva il mio turno: fino ad arrivare ad oggi dove, ripeto, sono orgoglioso di essere Presidente di più di 150 soci, ognuno nel suo ruolo, linfa della Sezione Comunale, che in questo periodo, seppur difficile, per la passione che ci appartiene non si nasconde ma anno dopo anno cerca di essere sempre più propositiva sul territorio nell’intento di ricordare a tutto ciò che ci circonda i diritti ed i doveri del cittadino cacciatore.
A proposito di doveri, basti pensare alla “Aviaria” che  ha visto impegnato il mondo venatorio in prima linea come sentinelle sul territorio per poi passare all’impegno nella Protezione Civile, ruoli che tutto il mondo politico ci riconosce.
Per finire, visto che è un pensiero e non un libro, ritengo doveroso un ringraziamento a tutto il consiglio della Sezione Cacciatori F.I.d.C. di Lissone, non foss’altro per il tempo che in tutti questi anni hanno sottratto alle loro famiglie, ma soprattutto per il continuo impegno nello sviluppare nuove idee e portare avanti impegni sempre più difficili, sempre e solo per valorizzare il territorio, l’ambiente che ci circonda e  per portare all’esterno del mondo venatorio la nostra  cultura presente da quando esiste l’uomo, che si è saputa modificare con il cambiamento generazionale della società nell’evoluzione della vita quotidiana, non violentando ma addomesticando la natura ed il territorio, fattori essenziali per la nostra passione.
Un particolare Grazie va all’amministrazione Comunale, in primo luogo ad Ambrogio Fossati Sindaco di una città che si sta ampliando ed evolvendo con risultati di spicco nell’interland Milanese e nella, ormai non più futura, Monza e Brianza.                  

 
Claudio CASAGRANDE.