Come si diventa Cacciatori?
Non certo spedendo una semplice raccomandata in carta da bollo ma bensì frequentando un corso per aspiranti neofiti, facendo un paragone:” un po’ più difficile di quello per la patente".
La nostra scuola esiste ormai da oltre trent’anni ed ha formato fior di onesti cittadini cacciatori, che sanno amare la natura, il territorio ed hanno imparato a gestire questa nostra passione, prelevando solo quello che è consentito dopo scrupolosi censimenti.
La parte più impegnativa del corso è quella che riguarda l’aspetto legislativo che è affidata al Dott. Alessandro Gaviraghi e Attilio Passerini, la parte cinofila è curata da più di un vent'ennio da Paolo Cabiati, mentre la parte tecnico pratica (maneggio e cura delle armi) è affidata ad Aldo Baccani importante armiere professionale della “Armeria Malentacchi”. Attorno alla scuola, che anima la società nei giorni di Martedì e Giovedì, si alimenta il desiderio di vedere il lavoro del proprio ausiliare( il proprio cane) fatto alla perfezione, e perché no, occasione di confronto su tutte le tematiche del vivere quotidiano: questa è una delle attività a cui noi come Sezione Comunale Cacciatori F.I.d.C. teniamo di più.
Venite a trovarci senza impegno, non fosse altro per visitare la sede che possiede una raccolta d’esemplari, imbalsamati, paragonabile ad un museo, sicuramente una delle più ricche in Provincia di Milano ed al primo posto nella nuova Monza Brianza .
|